, ,

Laboratorio gratuito di “Introduzione al Disegno per Tattoo” in collaborazione con InformaGiovani Salerno

Informagiovanilaboratorio_tattoo
In occasione della V edizione del Festival della Creatività Giovanile “Creattiviamo la città”, promosso dal Centro InformaGiovani Salerno, sono stati presentati questa mattina i workshop e i laboratori gratuiti in programma a novembre e dicembre, presso il Centro polifunzionale giovanile “Arbostella”.
Tra le proposte, figura anche il Laboratorio gratuito di “Introduzione al Disegno per Tattoo”, nato in collaborazione con la Scuola Salernitana del Fumetto Comix Ars.
In molti credono che per operare come tatuatore basti semplicemente entrare in possesso di una qualifica, ma non c’è niente di più errato! Il tatuatore è e deve essere un artista, a maggior ragione che la sua tela è la pelle del cliente. In molti si definiscono tali, ma in pochi sono davvero in grado di farlo meritatamente ed è per questo che ci auspichiamo di insegnare al meglio agli aspiranti tatuatori presenti sul territorio.

 

InformagiovaniTattoo
Il corso sarà tenuto dai docenti della Comix Ars, tra i quali spicca ovviamente Marco Itri, il nostro professore in sede del corso esteso di Disegno per Tattoo. Dal 21 novembre, ogni martedì e giovedì dalle 16:00 alle 18:00 e per un totale di dieci incontri, si studieranno i rudimenti dell’anatomia di base, della prospettiva, dei bozzetti, delle tecniche di tratteggio e chiaroscuri, del passaggio a china, della mezza tinta e del collage. Per questo, ovviamente, è preferibile che gli interessati siano in possesso almeno dei principi base del disegno.
La cosa più intrigante? Ai partecipanti sarà anche data la possibilità di cimentarsi nella pratica, con l’hennè!
Non avete potuto presenziare all’incontro di presentazione? Non preoccupatevi! Le richieste d’iscrizione potranno essere consegnate entro le ore 13 di giovedì 16 novembre 2017 – ma affrettatevi! Il laboratorio ha una capienza massima di 15 posti!
Carmen Guasco
InformagiovaniCreattiviamolacittà

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *