348 61 88 470 | info@comixars.it
Scuola Salernitana del Fumetto Comix Ars
  • Home
  • La Scuola
    • Chi Siamo
    • Portfolio Review
    • La nostra sede
    • Gallery
  • I nostri corsi
    • Area Fumetto
      • CORSO DI DISEGNO E FUMETTO
      • CORSO DI FUMETTO E SCRITTURA CREATIVA PER BAMBINI (7-11 ANNI)
      • CORSO FUMETTO RAGAZZI (12-15 ANNI)
    • Area Sceneggiatura
      • CORSO DI SCENEGGIATURA
    • Area Illustrazione
      • CORSO DI ILLUSTRAZIONE
    • Area Digitale
      • CORSO DI GRAPHIC DESIGN
      • CORSO DI ILLUSTRAZIONE DIGITALE
    • Area Extra
      • CORSO MANGA
      • AREA CORSI ESTIVI
  • Staff
  • Orari
  • News
  • Contatti
  • Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Mail

CORSO DI ILLUSTRAZIONE DIGITALE.

  • 1 lezione a settimana da 3 ore
  • 150 € AL MESE
  • 50 euro per tutti gli iscritti annuali
1

Anno

FREQUENZA:

E’ possibile seguire il CORSO anche ONLINE direttamente da casa e rivedere la REGISTRAZIONE DELLA LEZIONE in ogni momento!

PREMESSA:

Il corso si prefigge l’obiettivo di fornire all’allievo le conoscenze di base per l’uso di un software di illustrazione digitale (Adobe Photoshop), dello strumento apposito (tavoletta grafica), nonchè le nozioni classiche di illustrazione, dalla teoria del colore allo studio di ombre e luci, dall’osservazione del reale alla riproduzione in digitale, in modo da essere in grado a fine corso di presentare un’illustrazione digitale interamente realizzata dall’allievo, dall’ideazione della stessa al suo completamento.

PREREQUISITI:

L’allievo che decide di avvicinarsi al corso, deve avere già una buona capacità di disegno, conoscenza dell’anatomia base e della prospettiva.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Lezioni

  • da concordare

Docenti

  • Armanno Fortunato
RICHIEDI INFORMAZIONI

IL PROGRAMMA:

Nozioni di base

– Presentazione e discussione del programma (conoscenza degli studenti e primo approccio a esempi di illustrazioni digitali – diversità tecnica, autori degni di nota (Carnevale, Cavenago, Lozano, Patrick Brown, Ariel Olivetti…)
– Interfaccia di Photoshop: Area di lavoro, Menu, Strumenti.
– Creazione di un nuovo file: Nome, Dimensioni, Risoluzione, Metodo colore
– I principali formati: Gif, Tiff, Jpeg, Png, Psd
– I vari metodi colore (scala di grigio, rgb, cmyk)
– La tavoletta grafica (interazione con il software, regolazione della penna, i livelli di pressione)
– Prendere confidenza col supporto digitale (esercizi per sciogliere la mano, linee e cerchietti, ricalco)
– I pennelli di Photoshop
– Creazione di un pennello personalizzato
– I livelli
– Teoria del colore (colori flat, primari, secondari, complementari, ecc…)
– Luci e ombre: fonti di luci e tipologia, come si crea l’ombra (ombra propria, ombra portata), i colori dell’ombra. Osservazione del reale e riproduzione in digitale
– Maschere e selezioni
– I gradienti

Applicazione pratica delle nozioni acquisite

– Riproduzione di un’immagine da foto con metodo Grisaille (monocromo/scala di grigi)
– Applicazione ombre e luci (aloni, bagliori, riflessi)
– Colorazione a maschere (la maschera veloce)
– Strumenti di ritocco: Regolazione livelli, Curve, Bilanciamento colore, Luminosità e contrasto, Saturazione
– Riproduzione di una figura umana (animale o personaggio) con il colore
– Riproduzione di un paesaggio/ambiente con il colore

Creare un’illustrazione completa: dall’ideazione alla realizzazione

– Regole di composizione (regola dei terzi, sezione aurea, bilanciamento)
– Guidare gli occhi dell’osservatore verso il centro d’interesse (le quinte, i piani, la linea d’orizzonte)
– Aggiungere contrasti (tono, colore, forma, ombre, luci…) nel centro d’interesse (distinzione tra i piani)
– Uso corretto delle references

Le fasi dell’illustrazione

– Scelta del soggetto
– Presentazione di 4 diversi layout (contenenti almeno una quinta, almeno un personaggio e il background) e approvazione di uno di essi da parte del docente
– Presentazione dello sketch
– Presentazione del disegno finale
– Scelta del colore di sfondo e colori flat
– Luci e ombre
– Dettagli finali
– Consegna dell’illustrazione ultimata

RICHIEDI INFORMAZIONI

SEI INTERESSATO AL CORSO ?

CHIAMA IL 348 61 88 470 O COMPILA IL FORM E TI RICHIAMEREMO.

6 + 1 = ?

Chi siamo

Comix Ars è la 1ª Scuola Professionale di Fumetto con sede a Salerno.

La sede

Via Luigi Guercio, 369/371
84134 – Salerno SA

Orari di apertura

Lun. Merc. Ven. 16:00/20:00

Mar. Giov. 16:00/19:30

© Copyright - Scuola Salernitana di Fumetto Comix Ars
  • Facebook
  • Instagram
  • Mail
CORSO DI ILLUSTRAZIONE CORSO DI GRAPHIC DESIGN
Scorrere verso l’alto